Archivio per VILLA LITERNO – varie
Riapre la nuova casa azzurra dei moderati liternesi
L’ODISSEA DEI RILEVATORI ISTAT DI VILLA LITERNO
Villa Literno – All’epoca della depressione economica, e contestualmente esistenziale, sono le piccole storie quotidiane che dovrebbero meritare spazio e ascolto. Oggi a chiedere la parola sono 14 rilevatori esterni assunti dal Comune di Villa Literno per conto dell’Istat, tramite regolare bando e assunti lo scorso novembre con contratto autonomo, che aspettano da Febbraio Leggi il seguito di questo post »
Contro il Glaucoma, visite gratuite a Villa Literno
La Croce Rossa aderisce al mese della prevenzione

.
Oltre 150 visite oculistiche gratuite sono state effettuate domenica, presso la sede liternese dell’associazione Croce Rossa D’Italia onlus, in via Tevere. L’iniziativa “Prevenire per non curare”, fortemente voluta dalla presidente Giovanna Basso, ha ricevuto il patrocinio morale dell’amministrazione comunale, rappresentata in loco dal consigliere Francesco Policarpio, che ha fatto da tramite con il dottor Andrea Sagliocco, coinvolto a titolo completamente gratuito, avendo Leggi il seguito di questo post »
Bicinsieme 2012, migliaia i partecipanti a Villa Literno
Villa Literno (CE) – Grosso successo per Bicinsieme 2012, passeggiata in bicicletta organizzata dalla Caritas Parrocchiale di Villa Literno per il giorno del primo maggio. Circa 500 persone hanno prenotato il numero di iscrizione per raggiungere in sella la Madonna del Pantano, ma – una volta giunti a Leggi il seguito di questo post »
LA BIBLIOTECA SI ARRICCHISCE DI ALTRI 500 VOLUMI.
Si arricchisce in quantità e qualità quindi, la biblioteca liternese di via Chiesa, una delle più fornite e frequentate della provincia di Caserta. In pochi anni, Villa Literno è diventato un centro culturale dove arrivano studiosi da tutta la regione.“Durante l’estate– racconta il responsabile
Ortensio Diana– una ragazza di Brindisi che studia Letteratura moderna a Londra ci chiamò per consultare delle riviste che non aveva trovato né in Inghilterra né in Italia. Fu una grossa soddisfazione, al di là del fatto che abbiamo aiutato uno studente in difficoltà, come facciamo quotidianamente con centinaia di ragazzi, soprattutto universitari, che vengono da noi per le loro ricerche, in particolare durante la redazione della tesi di laurea”.Già attivo il centro Capsda (Centro di accesso pubblico ai servizi digitali avanzati), un progetto europeo avviato in Campania grazie ai fondi Por 2000-2006, che consente l’utilizzo gratuito dei computer tecnologicamente avanzati installati nella biblioteca. Nei prossimi giorni sarà stilato un calendario per l’utilizzo dei pc: “in linea di massima contiamo di avere il tutor nei pomeriggi di martedì e giovedì e di mattina nei giorni dispari, per un totale di 15 ore settimanali”, spiega Diana.
Ucciero assessore provinciale, i complimenti da Villa Literno
Villa Literno – Arrivano i complimenti da Villa Literno per Nicola Ucciero, neo assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Edilizia scolastica e Politiche giovanili. “Un figlio di questa terra che ha sempre creduto nella politica come motore di cambiamento e strumento essenziale per migliorare le condizioni di vita dei cittadini“, ha dichiarato il Sindaco Enrico Fabozzi, che in chiusura della passata campagna elettorale aveva ricordato proprio come era stato difficile sacrificare un elemento valido come Ucciero, non inserito in lista, nonostante la sua pluriennale esperienza politica, a dispetto della giovane età. Il neo assessore ha infatti appena 30 anni, è laureato in Filosofia ed è già stato segretario regionale della Sinistra giovanile oltre che membro della segreteria nazionale del Partito Democratico. In rappresentanza del civico consesso ha parlato il presidente del consiglio comunale Antonio Ciliento: “La nostra comunità, il consiglio comunale e i consiglieri si aspettano grandi cose da Nicola, una persona tenace, assidua e molto preparata che come pochi guarda costantemente ai reali interessi della comunità“.
C.s.
VILLA LITERNO KATIA RICCIARELLI CHIUDE LA FESTA DI SAN TAMMARO
Villa Literno – Finale di classe per la festa patronale in onore di San Tammaro, a Villa Literno. In piazza Marconi ci sarà il soprano Katia Ricciarelli, che era già stata in paese lo scorso inverno in occasione del concerto di Capodanno. L’associazione “San Tammaro”, diretta da Sebastiano Ucciero, con il patrocinio morale della Parrocchia “Maria SS Assunta”, ha voluto riproporre un evento che suscitò gli apprezzamenti della cittadinanza. Sabato scorso si sono esibiti in piazza Antonio e Michele, duo comico napoletano famoso da oltre un decennio nel circuito regionale e recentemente saliti alla ribalta nazionale grazie alla trasmissione “Zelig”. Domenica pomeriggio la tradizionale riffa di oggetti donati al Santo, che ha seguito la messa celebrata in piazza da don Giuseppe Cartesio, è terminata appena in tempo prima del violento acquazzone che ha colpito la provincia.
Lunedì sera, come da tradizione, c’è stato un concerto di musica melodica napoletana.
C.s.
Villa Literno SOGGIORNO CLIMATICO IN PUGLIA PER 170 ANZIANI
Villa Literno – Circa 170 anziani liternesi prenderanno parte al soggiorno climatico organizzato dal Comune di Villa Literno, attraverso l’assessorato alle Politiche della Terza Età retto dal Vicesindaco Nicola Di Fraia. Si parte giovedì mattina con 4 pullman, direzione Trani. La base d’appoggio sarà Monopoli, precisamente il villaggio “Cala Corvino”, uno dei più rinomati dell’Adriatico. Durante la settimana di vacanza, poi, si terranno escursioni nelle località più famose della Puglia: San Giovanni Rotondo, luogo dove ha operato San Pio da Pietrelcina; Lecce, con le sue cattedrali; lo zoo safari di Fasano e i caratteristici trulli di Alberobello.
“Per il sesto anno consecutivo, da quando siamo in carica, organizziamo un soggiorno climatico per i nostri anziani- spiega l’assessore Di Fraia- e il numero di chi aderisce a queste ed altre iniziative (si pensi alle sessioni di ginnastica dolce) è costantemente in crescita, segno che questa amministrazione ha saputo dare agli anziani ciò di cui avevano bisogno per sentirsi ancora parte viva della società”. L’assessore sarà con gli anziani per tutta la durata del soggiorno. La comitiva sarà poi salutata anche dal Sindaco Enrico Fabozzi che si recherà a Monopoli per condividere qualche ora di svago con i “vecchietti”. L’iniziativa è organizzata sullo stesso schema degli anni passati. Gli aderenti pagano circa un terzo delle spese, la restante parte è a carico dell’amministrazione comunale, che fornisce anche 10 accompagnatori e personale medico per eventuali emergenze.
Possono aderire alle iniziative per la terza età messe in atto dal Comune di Villa Literno gli ultrasessantenni il cui stato di salute non pregiudichi la partecipazione: fa fede in ogni caso l’attestazione del medico curante.
C.s.
CENTRO CAPSDA. GIÀ ATTIVE LE POSTAZIONI INTERNET IN BIBLIOTECA
Villa Literno – È già attivo a Villa Literno il centro Capsda (“Centro di accesso pubblico ai servizi digitali avanzati”), un progetto europeo, avviato in Campania grazie ai fondi Por 2000-2006, che consente l’utilizzo gratuito dei computer tecnologicamente avanzati installati nella Biblioteca Comunale “Dionigi Iannone” per l’accesso alla rete Internet e ai servizi digitali forniti dalle pubbliche amministrazioni. Gli utenti sono guidati da un tutor, presente nella sede di via Chiesa dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Le postazione a disposizione del progetto sono 5 con la possibilità di utilizzarne una per non vedenti, con dispositivi input/output (tastiera e stampante) in linguaggio Braille, un codice particolare che i disabili visivi utilizzano per leggere con il tatto, seguendo la successione e la disposizione di piccoli puntini.
NUOVI LOCALI ASL, SOPRALLUOGO DELLA COSTANTINI. PARTONO I NUOVI SERVIZI DI GERIATRIA E DIABETOLOGIA.
Villa Literno – La direttrice generale dell’Asl Ce 2 Antonietta Costantini ha compiuto un sopralluogo a Villa Literno nell’area dove fra qualche mese sorgerà la nuova sede liternese dell’Asl. Ad accompagnarla, il Sindaco Enrico Fabozzi e l’assessore alla Sanità Adriana Flora Coviello. La direttrice ha espresso “soddisfazione” per lo stato dei luoghi, oggetto di un intervento di riqualificazione ambientale da parte del Comune di Villa Literno, e per la loro posizione logistica all’interno del tessuto urbano. A piazza dei Poeti sorgerà una sorta di centro direzionale, con scuole, uffici, Poste, Asl ed un ampio parcheggio.
Leggi il seguito di questo post »
AMALIA PEDANA NUOVO DIFENSORE CIVICO, HA STABILITO IL CALENDARIO DEI RICEVIMENTI.
Villa Literno – Con l’inizio del mese di settembre sono stati ripristinati i rientri pomeridiani, sospesi nei mesi estivi.
È cominciata proprio da questa settimana, poi, l’attività del nuovo Difensore Civico Amalia Pedana, che farà da tramite fra i cittadini e l’istituzione comunale per favorire la trasparenza, l’imparzialità, l’efficienza e la correttezza dell’operato Leggi il seguito di questo post »
L’ASSOCIAZIONE ‘IO AMO VILLA LITERNO’ ORGANIZZA, UN PANINO IN COMPAGNIA NELLA VILLA COMUNALE
Villa Literno – L’associazione “Io amo Villa Literno”, con il patrocinio del Comune di Villa Literno, presenta la manifestazione “Un panino in compagnia nella Villa comunale”, una serata “di luna, stelle, musica gastronomia, divertimento, risate comicità e soprattutto tanta voglia di stare insieme”, come recita il volantino distribuito in abbondanza per il territorio di Villa Literno dal presidente e factotum del sodalizio Massimo Catena. Leggi il seguito di questo post »
EMERGENZA RIFIUTI: VIGILANZA ATTIVA TUTTO IL GIORNO. IL SINDACO FABOZZI AI CITTADINI: “NON BRUCIATE I RIFIUTI”
Villa Literno – Da ieri il territorio di Villa Literno è presidiato tutto il giorno da una pattuglia della Polizia Municipale. Una decisione drastica presa dal Sindaco Enrico Fabozzi dopo il rinvenimento, nei giorni scorsi, di un cumulo di rifiuti davanti al cimitero comunale. L’immondizia è stata già rimossa grazie all’intervento straordinaria dei mezzi dell’esercito, che anche in queste ore stanno effettuando dei sopralluoghi, ma per evitare altri scarichi il primo cittadino ha imposto una vigilanza 24 ore su 24.
Leggi il seguito di questo post »